top of page

Chi siamo

La OP Terra degli Ulivi è una cooperativa agricola nata nel 2015 dalla volontà di un gruppo di produttori olivicoli dei territori di Castelvetrano, Campobello di Mazara e Partanna, con l’obiettivo di affrontare in modo condiviso le sfide del settore olivicolo da mensa: innovazione, sostenibilità, competitività e commercializzazione.

Oggi la cooperativa conta 86 soci attivi e rappresenta oltre 950 ettari di oliveti. Terra degli Ulivi aderisce all’AOP Unaprol – Consorzio Olivicolo Italiano, un punto di riferimento nazionale per oltre 100.000 imprese agricole.

La nostra missione è tutelare il lavoro dei produttori, migliorare la qualità delle produzioni, rafforzare la presenza sul mercato e valorizzare una filiera radicata nella storia agricola del Belìce.

502965854_2754666198077859_8314000528847873964_n.jpg

La nostra certificazione

Certificazione

ISO 22005:2007

Terra degli Ulivi ha ottenuto la certificazione ISO 22005:2007, uno standard internazionale che garantisce la tracciabilità completa della filiera agroalimentare.
Nel nostro caso, riguarda tutte le fasi produttive delle olive da tavola in salamoia vendute sfuse: dalla coltivazione alla raccolta, dalla trasformazione allo stoccaggio e fino alla vendita.

Questo certificato attesta che ogni lotto di olive è tracciato in modo preciso, indicando:

  • l’origine delle olive (unità produttiva),

  • la data di raccolta,

  • la varietà (Nocellara del Belìce),

  • la trasformazione e il confezionamento,

  • la quantità e il destinatario finale.

Un valore aggiunto che assicura trasparenza, sicurezza e qualità sia ai soci che ai consumatori.

ISO22005.jpg
eu-organic-logo-600x400_0.png_itok=SDmKtmW5.png

Certificazio

Biologica – Reg. UE 2018/848

La cooperativa è certificata biologica ai sensi del Regolamento (UE) 2018/848, attraverso l’organismo di controllo accreditato CCPB (IT-BIO-009).
Questo riconoscimento attesta che Terra degli Ulivi opera secondo i principi dell’agricoltura biologica, utilizzando olive coltivate senza pesticidi di sintesi e senza OGM, nel pieno rispetto della salute del suolo e della biodiversità.

La certificazione riguarda sia:

  • i prodotti vegetali non trasformati (olive da mensa),

  • sia i prodotti trasformati destinati all’alimentazione.

Un segno tangibile del nostro impegno per un'agricoltura sostenibile, responsabile e riconoscibile anche sul mercato grazie all’etichettatura BIO.

Vuoi associarti con noi?

Compila il modulo e ti contatteremo prima possibile

bottom of page